A partire dal 23 settembre, presso il maker space "Montessori creativity space" del Secondo Istituto Comprensivo “Montessori-Bilotta” di Francavilla Fontana, si è svolto un minicorso dal titolo “CONOSCERE I DRONI”. Articolato in tre incontri da due ore e rivolto a quindici alunni della scuola secondaria di primo grado “V. Bilotta”, il corso è stato proposto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Scienze Applicate sui Sistemi Intelligenti sede di Lecce (www.isasi.cnr.it) in collaborazione con l’azienda Aerialclick di Brindisi (www.aerialclick.com), sponsor ufficiale dell’evento.
Il ruolo di esperto è stato svolto da Arturo Argentieri, Collaboratore Tecnico presso l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" di Lecce e pilota Ricerca Pilota S.A.P.R. Vl/L/Mc/CRO.
L’idea è nata per sperimentare, con alunne ed alunni, un percorso orientato al learning by doing sulle materie tecnologiche attraverso l’utilizzo di piccoli DRONI programmabili.
Nel corso del primo incontro è previsto un momento dedicato allo studio della struttura del drone, al suo funzionamento, alla struttura e ai possibili utilizzi in diversi ambiti: nel gioco, nell’istruzione e nel lavoro.
Nella seconda giornata verrà insegnato agli studenti l’utilizzo del radiocomando tramite un simulatore virtuale di volo professionale e l’impiego dell’ambiente di programmazione a blocchi per “insegnare” ai droni a compiere semplici missioni di volo.
La terza giornata, infine, sarà dedicata interamente all’utilizzo consapevole dei droni. Gli alunni piloteranno un drone sperimentando ciò che hanno imparato sul simulatore e successivamente eseguiranno alcune sequenze di volo automatico tramite l’ambiente di sviluppo Scratch 2.
“CONOSCERE I DRONI” è una delle tante attività che il Secondo Comprensivo di Francavilla Fontana propone da anni, ai propri allievi, con il fine di stimolare in essi quelle competenze trasversali per il XXI secolo oramai ineludibili in una moderna azione formativa.