Nel tempo che precede il Natale il tempo trascorre in fretta: i regali, l’albero di Natale, gli addobbi sono tutte cose che vanno fatte, diventano “cose da fare per forza”.
" Montessori - Bilotta " Francavilla Fontana (BR)
Nel tempo che precede il Natale il tempo trascorre in fretta: i regali, l’albero di Natale, gli addobbi sono tutte cose che vanno fatte, diventano “cose da fare per forza”.
Il 25 giugno 2018, alle ore 17,00 presso l’Aula Magna della Scuola media V. Bilotta, le insegnanti neoimmesse in ruolo del Secondo Istituto di Francavilla Fontana hanno superato l’anno di prova!
Nell’ultima settimana scolastica presso la Scuola Primaria "Maria Montessori" di Francavilla Fontana si è svolta la “lezione” NOI, ARTISTI DELLA PREISTORIA animata dagli alunni delle classi terze A e B, coordinate dall'insegnante Giovanna Conte e aperta alle famiglie.
Il 18 maggio, in un tiepido pomeriggio primaverile, presso il Castello degli Imperiali, si è svolto l’evento di chiusura del progetto “ Leggimi forte”. Quest’ultimo è stato realizzato dall'associazione “ Le Radici e le Ali” per i bambini di tre, quattro e cinque anni della scuola dell'infanzia “ G. Di Summa” e per le classi 2^ A e 2^ B della scuola Primaria del Secondo Istituto Comprensivo “Montessori- Bilotta”.
Il progetto educativo si poneva l’obiettivo di diffondere l'esperienza della lettura ad alta voce, già partire dalla prima infanzia, poichè con questa, si potenzia e consolida il piacere di leggere e si educa all'ascolto e alla comprensione orale.
Reportage di un’esperienza indimenticabile.
Siamo appena tornati da Foligno e non dimenticherò mai tutte le emozioni che ho provato quando ho sentito uno dei giudici dire: <<Adesso si preparino "The Wizard Boys and Girls"....>>, mi vedo ancora lì sul palco, io e i miei compagni, difronte a noi tante persone sedute, pronte a guardare la nostra esibizione...
Ognuno di noi sapeva già quello che doveva fare e questo mi ha dato tanto coraggio, perché non ero solo e potevo contare sui miei compagni...
Si è concluso venerdì 3 marzo il Progetto di promozione alla lettura e di percorsi creativi “Leggimi forte”, proposto dall’ Associazione “Le Radici e le Ali Arciragazzi” con gli alunni delle classi seconde A e B della nostra scuola, ma non sono finite le iniziative legate ad esso.
La lettura in famiglia, effettuata spesso e precocemente, a partire già dai primi mesi di vita, favorisce la crescita di una relazione intensamente affettiva tra l’adulto che legge e il bambino che ascolta, creando un rapporto di speciale intimità. È proprio su questa convinzione che si fonda il progetto di le Radici e le Ali destinato alle scuole di ogni ordine e grado. Dal nido passando per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, arrivando fino alla scuola secondaria e superiore.
Erano tanti i nonni che, giovedì 24 novembre, hanno simpaticamente affollato il salone della Scuola Primaria “M. Montessori” e le aule delle classi seconde A e B. Una mattinata tra nonni e nipoti per raccontare come erano i giochi e i giocattoli di un tempo. L’incontro è stato organizzato dalle maestre per sviluppare la tematica “Giochi e giocattoli d’altri tempi e la loro evoluzione”, in seno al Progetto d’Istituto “L’Evoluzione scientifica e tecnologica da Leonardo ad oggi”.
I bambini delle classi 2^F-2^C-2^D e tutte le classi del plesso "S.Orsola" della scuola dell'infanzia e primaria insieme alle loro insegnanti hanno festeggiato questa ricorrenza con la piantumazione di alberi di carrubo, leccio e quercia nel plesso "Montessori"e "S.Orsola". Le insegnanti hanno coinvolto gli alunni in varie attività per riflettere su quanto gli alberi siano importanti per l'uomo e per l'ambiente.
Rischi e rimedi nell'uso dei social network con particolare attenzione al ruolo di noi docenti e genitori, per contrastare fenomeni quali in Cyberbullismo.
Dopo un’attenta selezione da parte del gruppo degli organizzatori, è stata ammessa al XXX Convegno nazionale “Incontri con la matematica” che si è svolto, dal 4 al 6 novembre, a Castel San Pietro Terme (BO), un’attività progettuale condotta lo scorso anno scolastico con gli alunni della propria classe di scuola primaria (oggi 3^ C), dall’ins. Maria Elena Cazzetta, docente del Secondo Istituto Comprensivo di Francavilla Fontana.
Si comunica che giovedì 22 settembre 2016, alle ore 9:30, nel plesso Montessori, i Docenti incontreranno i genitori degli alunni iscritti per la prima volta alla scuola Primaria e nella classe VE per l’a.s. 2016/17 per comunicazioni riguardo l’organizzazione.
Il momento conclusivo del progetto didattico “Piccoli Artisti” è stato l'allestimento di una mostra che si è tenuta martedì 7 giugno, nel plesso scolastico “M. Montessori ”, del Secondo Istituto Comprensivo di Francavilla Fontana, guidato dal dirigente prof. Tiziano Fattizzo , con l’esposizione delle opere realizzate dai bambini di tutte le classi prime.
Leggere è…aprire i cassetti della mente” con questo semplice, ma suggestivo, slogan la classe II C del nostro Istituto, guidata dall’insegnante Marilena Cazzetta, si è aggiudicata il primo premio a livello nazionale e ben 100 libri per la biblioteca di classe in un noto concorso.
Codici iscrizione : Primaria plesso "M.Montessori" BREE83201B - Primaria plesso "Sant'Orsola" BREE83202C - Secondaria plesso "V.Bilotta" BRMM83201A
Uffici Plesso "M. Montessori" : Tel. +39 0831.841958
Uffici Plesso " V. Bilotta" : Tel. +39 0831.841608
Codice Fiscale : 91071290745
Cod.Unico Fatturazione Elettronica : UF3C4U
mail bric832009@istruzione.it P.E.C. bric832009@pec.istruzione.it
Responsabile Proc. Pubblicazione : Prof.ssa Fumarola Amelia
Responsabile Prot. dei Dati : Dott.ssa Roberta Rizzi
Sito realizzato con la consulenza dell' Associazione Culturale "40° Parallelo" di Latiano (BR) e dal gruppo di insegnanti nominati redazione tecnica del 2° Istituto comprensivo ( Gestori Operativi di Pubblicazione ed RPP ) di Francavilla Fontana (BR). Questo è un sito scolastico (Istituto Comprensivo ) no-profit, non viene finanziato da nessuno e non viene aggiornato con periodicità regolare, ma in relazione alla disponibilità della redazione.
Privacy Policy | Note Legali | Credits | Accessibilità | Mappa del sito
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.